Come si svolge una seduta di terapia di coppia?
A definire come si svolge una seduta di terapia di coppia sono l’esperienza diretta e il dialogo che il terapeuta instaura con la coppia stessa.
Non esiste un modo univoco di svolgere una seduta di terapia di coppia: in base alla situazione e alle persone coinvolte, lo psicologo decide di volta in volta come guidare la sessione, in modo da progredire nel percorso con i giusti tempi e approcci.
La ragione è semplice: come ogni individuo è diverso da tutti gli altri, così anche ogni rapporto di coppia è diverso da tutti gli altri, e necessita di ascolto e conoscenza prima di essere trattato.
Le sedute di terapia di coppia si svolgono sempre in presenza in studio, un luogo “neutro” arredato specificamente per essere confortevole e accogliente: per circa 45/50 minuti, si entra in uno spazio sicuro che facilita il dialogo e l’apertura tra le parti, creando una nuova dimensione per la relazione.
Il percorso di terapia di coppia inizia con due sedute individuali che si svolgono in due momenti diversi, in modo da permettere ai membri della coppia di raccontarsi liberamente e al terapeuta di conoscere i singoli individui.
C’è poi la prima seduta di coppia, in cui il racconto diventa condiviso tra i partner e inizia a delinearsi il profilo della coppia come entità autonoma, con le sue dinamiche, le sue criticità e il suo rapporto particolare con ciascuno degli individui.
Si inizia quindi a strutturare il percorso, in cui il terapeuta ascolta e osserva la coppia e la guida nella comprensione di tutti quei comportamenti e dinamiche che si sono instaurate e radicate nel rapporto.
Il terapeuta osserva e interpreta le dinamiche della coppia sia in forma indiretta (tramite i racconti) che diretta (tramite l’osservazione sul momento), mantenendo un’imparzialità che faccia sentire protetti entrambi i partner e consenta loro di raccontarsi senza giudizi.
Le sessioni di terapia di coppia si svolgono una volta ogni 15 giorni, e a volte potranno essere assegnati dei “compiti a casa”, cioè piccole mansioni che possono aiutare nel processo di scoperta e cambiamento anche nella vita di tutti i giorni.